Ho ricominciato con le registrazioni casalinghe; questo è un brano semplice, breve, diretto. Basso, chitarra, tastierina e batteria (programmata). Potrebbe essere l’inizio del nuovo disco. Quindi eccovi: nuovo video dal nuovo disco (che ancora non c’è) Enjoy!
music

Ci sono ovviamente milioni di gesti, piccoli gesti, che risvegliano le coscienze e ci fanno gioire della nostra presenza su questo pianeta. Ma ogni volta che monto corde nuove sul mio basso ed alzo il volume e il gain, è inevitabile che salgano le endorfine e il cervello mi mandi […]
Sentirsi vivi

Il vinile è vivo? Chi lo ascolta è vivo?
Il vinile è vivo?
Un piccolo brano , tratto dal nuovo disco. Ti lascio un’anteprima video, se ti piace o sei interessato o vuoi sapere quando esce il disco (SE esce) o se mi vuoi insultare iscriviti al canale su YouTube!
Light / lunch

Il riascolto della settimana: il primo omonimo lavoro di questo gruppo di jazz-rock inglese. Sonorità morbide da jazz club, intervallate da energiche cavalcate a base di hammond; voce femminile, Linda Hoyle, di grande personalità, in parte debitrice della lezione jeffersoniana (mr. joy ha più di un punto di contatto con […]
Affinity
Qualche considerazione disordinata: La chiamerei più gassosa che liquida, perché occupa spazio, ma in qualche modo è comprimibile. La differenza tra i flac e il cd è più avvertibile se sei collezionista o feticista. Il vinile suona meglio perché… siamo proprio sicuri che suoni meglio ? O forse il tempo […]
La musica liquida (o gassosa?)
Ricordo un’infatuazione adolescenziale per i Guns n’ Roses, culminata con il concerto di Modena. Era il 92, avevo 16 anni e già percepivo quanto del mondo dello spettacolo fosse apparenza, una consapevolezza che in fondo ti impedisce di godere appieno, ma ti salva dalle cocenti delusioni di quando precipita il […]
Use your illusion
Ho appena letto un’interessante testimonianza sul modus operandi della Apple nei confronti dei fruitori di Apple Music. Apple stole my music in breve racconta come il software decida “sua sponte” di cancellare i files musicali locali sull’hard disk dell’utente, per sostituirli con file (non sempre) identici sul cloud. Le conseguenze […]