L'indignazione sul web ha processi ineludibili!
rete

Importanti per me, ovviamente. Tutto è soggettivo, e ognuno di questi ha un posticino nella mia piccola storia personale. Il giochino gira da un po’ su Facebook, ma non ho la costanza per postarne uno al giorno… per cui eccone qui dieci (più uno) tutti insieme. dEUS – worst case […]
Dieci dischi importanti

Dick e i vostri aperitivi su Instagram
PK Dick, Perky Pat e i social network
Facebook e Google funzionano con sofisticati algoritmi che conoscono le nostre preferenze e le affidano giorno dopo giorno. Progressivamente, le pubblicità, le ricerche, i post che vediamo per primi vengono indirizzati sulla base dei nostri gusti. Ma così facendo perdiamo gradualmente quella dose di imprevedibilità e quei gradi di libertà […]
I Know What I Like
Ho appena letto un’interessante testimonianza sul modus operandi della Apple nei confronti dei fruitori di Apple Music. Apple stole my music in breve racconta come il software decida “sua sponte” di cancellare i files musicali locali sull’hard disk dell’utente, per sostituirli con file (non sempre) identici sul cloud. Le conseguenze […]
Apple stole my music
Chiedere bollini alla SIAE sembra un affare di stato. Il form va stampato, compilato e scansionato (ANNO DOMINI MMXV). Al primo invio mi viene risposto dopo quindici giorni che la richiesta è illeggibile (ci volevano quindici giorni per NON leggerla?); visto che anche il secondo invio non riceve risposta, decido […]
A.D. MMXV – SIAE
Il tempo scorre in un’unica direzione, o, almeno, così lo percepiamo noi esseri umani; dobbiamo guardare avanti, pianificare, immaginare futuri possibili e fare tesoro di tutto ciò che è stato seminato. Ci sono molte spore nell’aria, farle germinare non sarà semplice ma penso sia necessario. Tutto con il dovuto senso […]
Spore
Un nuovo pezzo, improvvisato a metà, il cui titolo potete leggere sia all’inglese che come verbo italiano, che come sostantivo. Ed effettivamente il grandangolo della GoPro prende anche un cartone di sale grosso. Fender Jazz Classic 70’s in scheda audio, ampli “virtuale” e tanti saluti alla pulizia.