Ogni tanto la vita riserva sorprese. Non tutte belle. Sto guidando, senza motivo osservo il mio braccio destro e mi appare un punto nero. Nel giro di qualche ora ho più di 38 di febbre, un braccio che sembra un cotechino precotto, dolori da ustione al braccio. Dove c'era un […]
Me

Sono in coda. Cerco di resistere alla tentazione di lamentarmi, grazie allo sfogo dello smartphone; e penso, lamentarmi della coda è in fondo autocritica, ma anche presa di coscienza di dinamiche di gruppo. La moltiplicazione della normalità crea aberrazione?
In cauda venenum
Facebook e Google funzionano con sofisticati algoritmi che conoscono le nostre preferenze e le affidano giorno dopo giorno. Progressivamente, le pubblicità, le ricerche, i post che vediamo per primi vengono indirizzati sulla base dei nostri gusti. Ma così facendo perdiamo gradualmente quella dose di imprevedibilità e quei gradi di libertà […]
I Know What I Like
È incredibile come l’emozione riesca a rimodellare le sinapsi; l’undici settembre del 2001 lo shock collettivo è stato così forte che sembra assolutamente normale raccontare a sconosciuti cosa stessimo facendo quel giorno (come se poi gli sconosciuti fossero realmente interessati). Io, ad esempio… No, vi risparmio. Però ricordo perfettamente alcuni […]